Proteggere, rafforzare, vivere: insieme per la salute dei reni!
La Fondazione Svizzera del rene s’impegna attivamente per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla salute dei reni e per sostenere i pazienti affetti da malattie renali, oltre che per far progredire la ricerca per migliorare la prevenzione e il trattamento.
Con la vostra donazione, ci aiutate a fornire informazioni essenziali, lanciare e sostenere campagne utili per le persone colpite, a promuovere progetti scientifici rilevanti per i pazienti, a informare i pazienti e a creare prospettive per una vita sana.
Che cosa abbiamo già realizzato grazie al vostro sostegno:
Opuscolo per bambini – Spiegazioni sulla salute dei reni a misura di bambino
Questo opuscolo fornisce ai bambini e agli adolescenti interessati, alle loro famiglie, ai loro amici e a chiunque sia interessato, informazioni sui reni: come funzionano, cosa fanno e le cure di cui hanno bisogno quando sono malati.
Il suo scopo è quello di educare e suscitare curiosità su questo particolare organo e sul suo ruolo nel miracolo generale dell’organismo.
Campo per bambini con malattie renali
Il primo campo di vacanza per bambini affetti da malattie renali e per i loro fratelli si è tenuto in Svizzera oltre trent’anni fa. Il campo, sostenuto dalla Fondazione svizzera per il rene, è organizzato dall’Ospedale pediatrico di Zurigo.
Questo campo estivo permette ai bambini e agli adolescenti affetti da malattie renali di condividere le loro esperienze e offre alle loro famiglie una settimana di riposo.
Indagine sui costi di viaggio dei pazienti in dialisi
I pazienti affetti da malattie renali croniche richiedono spesso un trattamento dialitico. Esistono vari metodi, come l’emodialisi (depurazione del sangue) o la dialisi peritoneale (dialisi peritoneale). L’emodialisi viene generalmente effettuata in centri specializzati. I pazienti devono generalmente recarsi in questi centri più volte alla settimana. Tuttavia, non tutti vivono nelle immediate vicinanze di un centro di questo tipo. Per molti, recarsi in un centro significa viaggiare. Ciò comporta costi di viaggio che in genere non sono coperti dall’assicurazione sanitaria. I pazienti che necessitano di emodialisi si trovano quindi ad affrontare un onere finanziario.
Questo studio, lanciato e finanziato dalla Fondazione Svizzera del rene, analizza l’impatto dei costi di viaggio sui pazienti e sulle loro famiglie. Attualmente si stanno adottando misure per informare meglio le persone interessate sulle possibilità di sostegno.
Domande frequenti
A cosa servirà la mia donazione?
La vostra donazione ci permette di realizzare progetti per la diagnosi precoce, l’educazione e il sostegno delle persone affette da malattie renali in Svizzera. Investiamo in iniziative di ricerca, misure di prevenzione e attività di formazione per promuovere la salute dei reni.
Posso anche fare una donazione per un progetto specifico?
Sì, certo che è possibile. Contattateci per discuterne insieme.
Posso detrarre dalle tasse le donazioni alla Fondazione Svizzera del rene?
La sua donazione è deducibile dalle tasse. La Fondazione Svizzera del rene è esente da imposte dal 9 dicembre 2019.
Nella maggior parte dei cantoni è possibile dedurre dalle imposte statali e locali fino al 20% del reddito netto per le donazioni a organizzazioni di beneficenza. Anche l’imposta federale diretta consente di dedurre fino al 20% del reddito netto, indipendentemente dalle norme cantonali.
La mia donazione online è sicura?
Lavoriamo con una piattaforma di pagamento elettronico certificata che garantisce transazioni di pagamento sicure e semplici. I vostri dati sono trasmessi in forma criptata per garantire la massima sicurezza. Il nostro sistema di pagamento è conforme a tutte le direttive PCI (Payment Card Industry Data Security Standard), che garantiscono la sicurezza tecnica e organizzativa. Potete quindi pagare online in tutta sicurezza e comodità.
Posso fare una donazione a nome di qualcun altro?
Sì, è possibile.
Per le donazioni in memoria di una persona deceduta, consultare la sezione “In memoria”.
Come posso saperne di più sul lavoro della Fondazione Svizzera del rene?
Diventate amici della Fondazione Svizzera del rene e riceverete la nostra newsletter circa sei volte all’anno con le ultime informazioni sul nostro lavoro e sui nostri progetti.
«Vivo in modo sano e piacevole nel presente
e ascolto bene il mio corpo»
Thomas Hunziker, Membro del consiglio di fondazione